Patate al forno sablè: buone e semplicissime

Le patate al forno sono il classico piatto che ci salva da qualsiasi situazione. E nonostante siano un grande classico della cucina non passano mai di moda: vanno benissimo per accompagnare una cena semplice ma anche piatti più ricercato.

Per me le patate al forno sono anche un comfort food: oltre a scaldare lo stomaco riscaldano anche l’anima e mi fanno tornare bambina.

Questa ricetta la dedichiamo in particolare modo a tutti quelli che dicono di non saper cucinare, perchè è talmente facile da essere davvero per tutti.

20160402_211036.jpg

Le patate al forno possono essere portate in tavola anche nella loro pirofila; noi però vogliamo presentarvele su questo piatto primaverile, che ho scovato in un negozietto di Luino, davvero adorabile.

 

Le dosi sono per 4 persone

8/9 patate medie – pane raffermo o cracker – rosmarino – olio evo – origano – sale

Tritate il pane raffermo o i cracker con alcuni rametti di rosmarino. Pelate le patate, sciacquatele e tagliatele a dadini piccoli. Trasferitele in una pirofila da forno, irroratele con 4 cucchiai di olio evo e col mix di pane grattuggiato e rosmarino.

20160402_200055

Per gli amanti del rosmarino se ne puo’ aggiungere qualche pezzetto nella teglia

Infornate a 200° per circa 40 minuti. A metà cottura regolate di sale e origano. Servitele calde come contorno, sono perfette per carne, pesce o tomini caldi.

Lo sformato di verdura più semplice che ci sia

Prima settimana di lavoro pieno del 2016. Per me e’ stata una faticaccia: ho dovuto riprendere i ritmi di sveglia, tornare a uscire quando fuori e buio e la maggior parte della gente ha gia’ cenato e pure rientrare in un regime alimentare per così dire “normale”.
Non so voi, ma durante le feste ho ridotto la quantità di verdure che mangio solitamente (a favore di altre prelibatezze…) e quindi sento proprio il bisogno di mangiarne un po’, anche cucinate in modo semplice.

Non è sempre facile rieducare il nostro stomaco a cibo più leggero e porzioni meno abbondanti; per questo ho pensato a questo sformato di verdura. È semplicissimo e leggero e piacerà a tutta la famiglia. Da accompagnare con riso thai o pilaf o un ottimo purè. Continua a leggere