4 Cats Barcellona: un tuffo nella cucina catalana piu’ autentica

4 gatti, ossia nessuno. Dietro un nome fintamente low-profile si nasconde un gioiellino spagnolo: siamo a Barcellona e il ristorante in questione e’ il 4 Cats, storico locale dove a fine ‘800 si sono succeduti artisti del calibro di Picasso, che ha ospitato qui una delle sue prime mostre.

4cats_maison chateaux
Nato come ostello, diviene birreria e ristorante poi; il nome lo si deve a “Le Chat Noir” di Parigi: il fondatore voleva creare un locale di punta a Barcellona, che diventasse un punto di riferimento per Barcellona cosi come Le Chat Noir lo era per Parigi.
Io ci sono stata una sera di gennaio; si trova a due passi dalla Rambla e conviene prenotare perche’ il locale e’ sempre abbastanza pieno.
Entrando si viene immersi in un’atmosfera perfettamente spagnola. Nella sala principale domina il pianoforte; i tavoli sono disposti come a teatro e si divono tra “platea” e “loggione”.

4cats_maison chateaux 2
Il cibo e’ -ovviamente- tipico spagnolo: croquetas (provatele perche’ sono imperdibili!), queso y jamon, polpo, paella (quella vera, con tanto pesce e addirittura un astice intero, mooolto buona) sono solo alcune delle delizie che potrete gustare. Io vi consiglio di provare un po’ di tutto e di accompagnarlo con dell’ottimo vino spagnolo o una sangria.

Conto sui 40€ a testa, un po’ alto per la media dei ristornati spagnoli ma -giuro- ne vale la pena!

 

pics via phoenixandphoenix.net

ESSENZA a Milano: un viaggio nel mondo di Eugenio Boer

Essenza e’ un bellissimo ristorante. Di quelli in cui ci vai per un’occasione speciale o per una cena fuori dal comune, quando si ricerca un’esperienza culinaria diversa e curata nei dettagli.

L’essenza in questione e’ quella dello chef Eugenio Boer, cuoco girovago di origine italo-olandese, e la si nota nei piatti che vengono presentati: contrasti forti e sapori puliti, un’attenzione particolare all’estetica dei piatti e a ricreare un percorso culinario ben delineato.

E’ bello andare da Essenza perche’ e’ un locale discreto ma chicchissimo che si apre come un oasi di pace nella caotica Milano.

essenza_maisonchateaux

E’ bello entrare e venire coccolati dai ragazzi – giovani e molto galanti – che si occupano della sala: prendono le giacche, ti aiutano a sederti, ti sistemano il tovagliolo sulle gambe. E’ bello sedersi a tavola e leggere il menu’ – per le donne in versione senza prezzo – e scoprire che le proposte rispecchiano la stagione.

E’ bello scoprire l’Essenza dello chef da subito, negli amuse bouche proposti. Tra tutti vi consiglio la tartare di salmerino con le suo uova, da mangiare per prima a “bocca pulita” e il macaron: e’ una chicca per intenditori e per quelli come me che amano i contrasti dolce/salato.

essenza_maisonchateaux_3

Per chi ha appetito l’ideale e’ provare uno dei menu’ degustazione e farsi guidare in questo viaggio di sapori con uno dei vini della cantina – ottima. Io l’ultima volta ho provato un Gewurztraminer Feld favoloso.

Per chi ha meno appetito consiglio di scegliere uno/due piatti dal menu’ anche perche’ c’e’ un cestino del pane variegato e buonissimo (tra tutti una focaccia integrale con scaglie di sale e olio) che va per forza di cose assaggiato. Tra le proposte che ho assaggiato un posto d’onore va sicuramente ai cappellacci di pasta fresca alle Castagne, Zucca e porcini.

Prima di passare al dolce viene servito un sorbetto al limone, che e’ perfetto, sia nel sapore sia nell’alternanza di consistenze grazie ad un letto di frutta secca e fiori di pistacchio. Prima del caffe’ arrivano anche delle friandise da non perdere: bigne’ ripieni di freschezza, dolcetti al cocco, ripieni di amarena, mini-pannacotta, .. Che Essenza questo Boer!

essenza_maisonchateaux_2

Essenza
via Marghera 34, Milano
essenzaristorante.it

Paradise Dynasty: il re dei ravioli al vapore di Tokyo

C’e’ un posto che ho adorato durante l’ultimo viaggio a Tokyo. E no, non si tratta di un ristorante di sushi come si potrebbe pensare. I sushi buoni si trovano anche a Milano, mentre e’ molto piu’ difficile trovate dei ristoranti cinesi/fusion di livello. E il Paradise Dynasty e’ proprio questo: un fantastico ristorante cinese, ma di quelli buoni da commuoversi.

La cucina cinese e’ piu’ facile che sia buona, perche’ molte preparazioni prevedono la frittura. E si sa che tutto o quasi e’ buono quando viene fritto. Ma la differenza tra i cinesi mediocri (che spesso e volentieri utilizzano prodotti surgelati e quindi uguali l’uno all’altra) e quelli buoni si sente.

Il Paradise Dynasty e’ un ristorante cinese favoloso. Si trova nel quartiere di Ginza, vicinissimo al Sony building. La sala piu’ bella e suggestiva si trova al piano inferiore: un ambiente minimal ed elegante con una bellissima cucina a vista.

ginza-paradise2I ravioli al vapore sono il fiore all’occhiello del locale e sono stati un vero comfort food per me. Li fanno sia classici sia aromatizzati in 7 diversi sapori (tra cui tartufo, zenzero, seppia). Per gustarli al meglio c’e’ una tecnica particolare: si prende il raviolo e lo si posiziona sul cucchiaio. A questo punto si fora il raviolo per far fuoriuscire il liquido interno. Si beve il sughetto e poi si puo’ finalmente mangiare il raviolo, che nel frattempo ha raggiunto la giusta temperatura. Non riesco a descrivervi la bonta’ dei loro ravioli: la pasta e’ sottile, il ripieno e’ favoloso. E il Paradise Dynasty e’ stato il mio posto del cuore di Tokyo, quello in cui poter scegliere dal menu’ senza preoccuparsi, quello in cui arrivare stremati dai 20km fatti, sedersi e sentirsi a casa.

paradise dynasty 3

I celebri ravioli al vapore negli 8 gusti disponibili

Oltre ai ravioli potete scegliere qualsiasi altra cosa dal menu’ perche’ e’ tutto fantasticamente buono.

Una delle cose favolose che ho mangiato e’ stata una insalata di gamberi e con maionese al frutto della passione. E poi ostriche fritte, pollo in agrodolce, noodles saltati.

paradise dynasty

Insalata di gamberi e mango

paradise dynasty_dessert 2

Zuppetta di frutta con ravioli dolci di riso

paradise dynasty_dessert

Pannacotta ai frutti rossi con salsa al prezzemolo e olio evo

Se capitate a Tokyo non potete perdervelo!

Paradise Dynasty GINZA
Ginza Glasse 1F, B1F 
3-2-15 Ginza Chuo-ku, 104-0061 Tokyo