We LOEWE: ecco le It-bag di stagione

La regola vuole che ad ogni fashion week corrisponda una it-bag.

E cosi e’ successo anche quest’anno: le Loewe bag, che a onor del vero si sono gia’ cominciate a vedere questa Primavera, ora sono al braccio di tutte le fashioniste.
Loewe e’ un marchio spagnolo, tornato alla ribalta dopo che al suo timone e’ salito J.W. Anderson, nel 2013. Nel giro di un paio di anni, Anderson e’ riuscito a portare nuova linfa e nuove idee in casa Loewe. Un nuovo logo (peraltro bellissimo!), negozi ridisegnati, focus sul total look e non piu’ solo agli accessori. E poi, finalmente, delle borse desiderabilissime.

nyfw_maison-chateaux

NY Fashion Week via mytheresa.com

Essere in grado di lanciare una it-bag permette ai brand di influenzare positivamente non solo le vendite ma anche la percezione verso il brand stesso. Le it-bag sono la linfa di ogni casa di moda, e poi ci sono le scarpe. Se riesci a fare entrambe le cose hai sfondato (e Alessandro Di Michele lo sa bene).

rdujour_maisonchateaux

Streetstyle at NY Fashion Week via rdujour

Loewe ha cominciato puntando tutto sulla Puzzle bag, una borsa da portare a mano o a tracolla formata da intarsi di pelle. Pratica, pulita ma estremamente cool; puo’ essere portata in 5 modi e sembrare sempre differente. E’ bastato darla in mano a qualche addetto ai lavori per consacrarla definitivamente.

Oltre alla puzzle, Loewe ha lanciato una serie di altre borse desiderabili: la Hammock, che ha la capacita’ di cambiare faccia a seconda di come la si apre/chiude, la Barcelona, una shoulder bag davvero carina, la Flamenco che e’ la classica borsa da tutti i giorni: semplice, elegante, va con tutto..

loewe-hammock-bag

Hammock bag dall’ultima Paris Fashion Week di febbraio

Unica nota dolente – perche’ c’e’ sempre la nota dolente – e’ il prezzo: non proprio accessibile. Per una puzzle bag bisogna sborsare tra i 1800 e i 2200 euri, non proprio un primo prezzo considerando che anche gli altri modelli si aggirano sui 2000€.

 
Non ci resta che consolarci con un charm da borsa (meglio se portato in coppia, come fa Natasha Goldenberg) oppure con un mini-animaletto di pelle (ma quanto sono belli gli elefantini colorati?!! Mi piacciono da impazzire!!).

ngoldenberg_loewe-bag_maison-chateaux

Natasha Goldenberg

loewe-bag_maison-chateaux

Barcelona bag

loewe_elephant

L’iconico portamonete Loewe a forma di elefante

Photo credit: cover photo via pinterest, black Barcelona bag and elephant coinpurse via loewe.com

Le cose che vorrei ora (possibilmente in saldo, grazie)

Negli ultimi mesi sono stata brava. Ho speso poco (per quanto si possa spendere poco a Natale), non ho ho comprato poco anche ai saldi (ad eccezione di un paio di Valentino che puntavo da secoli) e mi sono trattenuta anche dal riempirmi di vestiti low-cost (la 15esima camicia, la 12esima gonna..) che coi saldi diventano talmente low che non riesci piu’ neanche a trattenerti che la carta di credito e’ gia’ li che striscia nelle mani della commessa.

Fin qui tutto bene: ho piu’ soldi nel conto corrente, la 13esima e’ intatta e volendo potrei sbizzarrirmi ora… Certo. Peccato che non riesca piu’ a trovare quelle cose per cui aspettavo i saldi e che ora, ovviamente, non si trovano piu’. Tutti i capi migliori, gli evergreen, quelli piu’ mettibili, sono magicamente spariti dai negozi. Oppure, non sono in saldo.

Vorrei, ad esempio, un cappotto nero: questo di Max&Co mi piaceva assai, ma ho rimandato e rimandato la spesa perche’c’erano altre spese in quel momento e 400€ mi sembravano troppi per un cappotto di lana Max&Co, dunque volevo aspettare i saldi. Nel frattempo sono spariti tutti i cappotti neri tg 38/40 di tutti i negozi di Milano e provincia. Sara’ possibile??

cappotto nero-maison chateauxl.jpg

Se avete una taglia piu’ grande della mia beate voi perche’ in alcune taglie e’ ancora disponibile qui

Un’altra cosa che desideravo ai saldi era questa maglia di Cos: ampia, con una sorta di balza creata dalla sovrapposizione con un tessuto camicia. L’avevo adocchiato a dicembre, quindi mi sembrava corretto aspettare i saldi per averlo. Ovviamente non e’ saldato, ma se volete lo trovate qui :cos_maison chateaux

 

[Per dovere di cronaca da Cos avevo visto anche un vestito nero molto carino, con un’arricciatura in gros-grain tra collo e maniche. Questo probabilmente deve essere andato in saldo perche’ non l’ho piu’ trovato ne online ne in negozio]

In ultimo avrei voluto una borsa. Ammetto di non avere dei gusti facili in fatto di borse e di avere una propensione innata ad innamorarmi di borse a 4 zeri. Avevo giusto adocchiato queste:

 

b-rockstud Valentino-maison chateaux

B-Rockstud di Valentino, scontata al 40% su mytheresa.com ormai esaurita [NDR se volete e’ ancora disponibile nella versione piu’ piccola qui ].

E anche questa della mia amatissima Paula Cademartori, scontatissima su runin2.com addirittura al 60%:

PETITE-FAYE paula cademartori-maison chateuax

Per non parlare della favolosa Drew di Chloe’, it-bag del 2015, scontata al 50% su stefaniamode.com

chloe-drew bag-maison chateaux

Ovviamente tutte queste meraviglie sono andate in saldo senza che io me ne accorgessi (e vi assicuro che io monitoro tutto continuamente!!).

Tutto questo mi fa nascere una riflessione: avrei davvero comprato queste cose se le avessi trovate con lo sconto giusto? O forse c’e’ una sorta di favola della volpe e l’uva ribaltata, ossia che nella mia testa sono convinta che le avrei volute perche’ nel mio subconscio una cosa non piu’ disponibile diventa automaticamente piu’ desiderabile?

A voi e’ mai capitato? Raccontatemelo nei commenti!!

 

 

I cappelli a tesa larga: 5 motivi per non abbandonarli mai

I cappelli a tesa larga sono una di quelle cose super fashion che bisogna assolutamente avere nell’armadio. Io personalmente ne ho 3 in 3 colori diversi. Uno e’ vintage, uno ha la tesa talmente larga da essere adatto ad occasioni speciali, l’altro e’ un Borsalino (che fa categoria a parte).

Il cappello a tesa larga ci puo’ accompagnare per tutta la vita: quando si e’ giovani regala quell’aria bohemien/indie che ci piace tanto, poi diventa l’alternativa elegante alla cuffia e per molti (soprattutto uomini) diventa un segno distintivo. Quindi, volenti o nolenti, prima o poi ci si incappa nel corso della propria vita.

cappello-largo-new-york-ss-16-800x599

Ci sono un sacco di buoni motivi per indossare un cappello a tesa larga; tra tutti noi ve ne diamo ben 5!, e siamo certi che dopo averli letti non potrete piu’ farne a meno.

  1. Non passano mai di moda

Ci sono periodi storici in cui i cappelli a tesa larga vanno piu’ o meno di moda. Ma un bel cappello lo si puo’ portare tutta la vita e tramandare di padre in figlio. Se e’ un classico Borsalino ancora meglio: i nostri eredi lo indosseranno piu’ volentieri.

cappello2

2. Sono Fashion

Basta guardare le immagini di questo articolo per capirlo: il cappello a tesa larga regala quel tocco che serve a un look per diventare speciale. Piu’ la tesa e’ larga, poi, piu’ l’effetto sara’ particolare e attirera’ gli sguardi.

3. Quando piove ci evitano l’effetto capello crespo/casco in testa

Questa e’ la ragione per cui quando piove non mollo il cappello neanche sotto tortura: i capelli mossi o crespi con l’umidita’ possono diventare splendidi sulle punte (che si arricciano) e orribili in radice (che si gonfia o increspa). E anche chi ha i capelli lisci (problema opposto) puo’ trarne giovamento.

4. Ci possiamo nascondere i capelli quando sono sporchi (e possiamo nasconderci dentro a nostra volta)

Idem come sopra: se dobbiamo uscire per fare delle commissioni senza essere freschi di shampoo il cappello a tesa larga e’ la soluzione a tutto (a patto di non levarlo nemmeno sotto tortura). Se la tesa non e’ troppo ingombrante possiamo con nonchalance indossarlo pure negli spazi chiusi (bar, negozi) senza risultare troppo maleducati. [NDR Questo vale solo per le donne]. E sono utilissimi anche per quelle giornate in cui vogliamo nasconderci dagli sguardi altrui: cappello abbassato sulla fronte e via tra la folla.

5. Se ne trovano di belli anche a basso prezzo

paristyle

via ParisStyle

Non bisogna andare per forza da Borsalino: in commercio ci sono delle bellissime fedora, con un prezzo ottimo, che vi consente di variare modelli e colori senza spendere un capitale. Provate a fare un giro da HM e non rimarrete delusi!

 

PRADIZZIAMOCI TUTTI!! Ovvero come interpretare al meglio il trend di stagione (by Prada)

Le copertine dei September Issue di tutto il pianeta lo hanno anticipato e le foto di streetstyle post-sfilate lo hanno confermato: e’ la collezione Prada FW15 la piu’ fotografata del momento.

Miuccia come al solito fa centro e realizza una collezione giocata su colori pastello (avanguardia pura in Inverno) e molto bon ton, con cristalli e spille decor ad illuminare ancora di piu’ gli abiti.

via fashionmagazine.com

via fashionmagazine.com

Va detto che la collezione e’ davvero dedicata ai ricchissimi che potranno permettersela e agli addetti ai lavori: il costo per una giacca di Prada super i 1000€ e non vi diciamo il resto.

Quindi: se rientrate in una di queste due categorie vi dico gia’ che questo post non fa per voi.

Se invece rientrate come noi nella categoria di quelli che possono guardare ma non toccare potete continuare a leggere. Vi diamo infatti 5 consigli pratici per poter riprodurre il look Pradoso nella vita di tutti i giorni.

Siete pronte??

1. SPILLE su SPILLE

spilla cristalli spille pelle

Le spille sono il punto focale della collezione Prada: cristalli e pelle, enormi, da apporre su vestiti e giacche. L’importante e’ che siano ton-sur-ton o comunque non troppo distanti dal colore di base. Con un minimo investimento (dai 250 in su fino ai 600 e passa) si ottiene comunque un effetto strepitoso e di lungo termine [stimati 3 anni per rientrare dall’investimento]. Vanno appuntate sulle giacche o sui vestiti: l’importante e’ che siano bene in mostra.

kiev-street-style-21

2. GUANTI LUNGHI e COLORATI DAL GIORNO ALLA SERA

In passerella sono stati presentati in pelle, liscia o di strutto, colorata, da abbinare a dress e top smanicati. Anche questi rappresentano un investimento potenzialmente a grande resa, perche’ potrete indossarli tutto l’inverno. Ovviamente vi consigliamo di abbinarli a gilet di pelo (in modo che si vedano!) o a cappotti con le maniche a 3/4.

prada_style.com

3. GIACCHE CON COLLO IMPORTANTE

prada_andreabalza

Scatto di Andrea Balza dalla fashion week milanese

I colli alla coreana sono banditi: largo ai baveri grossi e importanti (altrimenti le spille dove le mettiamo??) che danno quel tocco grintoso in piu’ all’outfit. Se sono anche doppio-petto e’ proprio il top.

4. MIX DI TESSUTI CLASSICI E NEW

Questa regola vale per tutto: sia per le gonne sia per i pantaloni e per i top. La linea della FW15 di Prada e’ svasata e decisa: l’effetto e’ ironico nonostante sia serioso. Basta accostare un classico tweed ad un tessuto moderno (Miuccia sceglie il jersey doppio, ma l’effetto e’ replicabile con un neoprene oppure potete osare accostando un pezzo in pelle) e si ottiene uno stile futurista che cattura subito l’attenzione; meglio se in colori decisi.

prada_ngoldenberg

Natasha Goldenberg con scarpe e vestito Prada

……E se ancora avete dubbi su come declinare lo stile piu’ in voga di stagione allora basta investire nella cosa piu’ semplice:

5. SCARPE E BORSE CULT: qui si vince facile con uno sforzo piccolissimo. Potete sempre infatti investire in un bel paio di Maryjane come quelle presentate in passerella (che sono anche comode per tutti i giorni avendo tacco 8) oppure nella gia’ iconica ed iperfotografata “inside bag”, la borsa che nasconde la borsa.

prada-borsa-inside-800x599scarpe_prada

pics by vogue.com and prada.com

I GIOIELLI DA AVERE SUBITO: MAMMA ZARA WE LOVE U!

C’e’ una cosa che mi ha davvero stupito di Zara negli ultimi anni. E no, non mi riferisco al fatto che sia aumentata spropositamente nei prezzi (e’ solo una mia impressione o lo avete pensato anche voi?).

Mi riferisco invece al miglioramento netto e visibile dei loro GIOIELLI.  Partiti tiepidi (un po’ pataccosi prima, un po’ troppo tamarri dopo) ora da Zara hanno trovato la chiave di volta giusta e ci propongo delle cosine davvero fighe, roba che appena li ho visti online mi e’ venuto un raptus da acquisto compulsivo e stavo riempiendo il carrello di orecchini/bracciali/collane per 200€.
continua a leggere…

Monday’s Style Tips

Inizio di settimana durissima post week-end di sole-sole-mare-cena in spiaggia-disco-sole-sole. Ma perche’ in estate non istituiamo un lunedi corto con sveglia alle 9 e ingresso in ufficio alle 10.30??Sarebbe davvero cosa buona e giusta.

Vabe’ per aiutarvi a superare questo scoglio e riportarvi al fatto che siamo di nuovo in citta’ e – no, non possiamo andare in ufficio con le havaianas e il pareo – dedichiamo il post dei consigli del lunedi agli adorati STATEMENT JEWELS. In pratica, i gioielli.
continua a leggere…