Il crumble alla frutta di Maison Chateaux

Il crumble e’ uno dei pochi dolci che mi riescono bene e che cucino anche all’ultimo momento. Il perche’ e’ presto detto: e’ facilissimo e io lo considero un “dolce di riciclo”, perche’ per cucinarlo uso spesso la frutta che rimane nel frigo.

Le versioni ufficiali lo vogliono con le mele, ma e’ bello sperimentare diverse versioni a seconda della vostra frutta preferita. Non me ne voglia Knam ma la mia versione (iperveloce) e’ presa da zia Benedetta (Parodi) e adeguata secondo i miei gusti: zucchero di canna al posto di quello bianco e cocco grattuggiato anziche’ farina di nocciole.

Per il crumble alla frutta ci vuole una pirofila da forno: quella che abbiamo selezionato per voi e’ di Emile Henrry ed e’ talmente bella da poter essere portata direttamente in tavola.

EH_maisonchateaux

Le dosi per 6 persone:

Frutta a piacere tagliata a cubetti (un ananas, oppure 3 mele o la stessa quantita’ di frutta di riciclo, l’importante e’ che sia sufficiente a coprire la teglia in cui volete cucinarlo) – 190g di farina – 60g di cocco grattuggiato – 100g di burro – 120g zucchero di canna.

Imburrate lo stampo (io per farlo leggermente piu’ light utilizzo la carta da forno), posizionate la frutta tagliata a cubetti e coprite quest’ultima con le “briciole” formate mischiando cocco, farina, zucchero e burro stando attenti a livellare bene il tutto [per aiutarvi nel fare queste briciole sfregate il composto tra le mani finche’ la farina e il burro non formeranno le piccole briciole]. Dopodiche’ infornate in forno ventilato a 180 gradi per 30-40 minuti, fino a che il bordo del dolce non sara’ dorato. Fate raffreddare bene prima di servire. Il crumble alla frutta e’ favoloso se abbinato a una pallina di gelato alla crema o a della salsa alla vaniglia.

20151105_133933

Questo e’ quel poco che e’ rimasto del dolce… Prima che riuscissi a fotografarlo!

Consigli utili: il crumble a seconda della frutta con cui lo preparate puo’ risultare molto morbido, quasi un dolce “al cucchiaio”; se avete ospiti la soluzione ideale e’ pre-porzionare il crumble preparandolo in piccole cocotte.

Foto Copertina: iadorefood.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...