C’e’ un posto che ho adorato durante l’ultimo viaggio a Tokyo. E no, non si tratta di un ristorante di sushi come si potrebbe pensare. I sushi buoni si trovano anche a Milano, mentre e’ molto piu’ difficile trovate dei ristoranti cinesi/fusion di livello. E il Paradise Dynasty e’ proprio questo: un fantastico ristorante cinese, ma di quelli buoni da commuoversi.
La cucina cinese e’ piu’ facile che sia buona, perche’ molte preparazioni prevedono la frittura. E si sa che tutto o quasi e’ buono quando viene fritto. Ma la differenza tra i cinesi mediocri (che spesso e volentieri utilizzano prodotti surgelati e quindi uguali l’uno all’altra) e quelli buoni si sente.
Il Paradise Dynasty e’ un ristorante cinese favoloso. Si trova nel quartiere di Ginza, vicinissimo al Sony building. La sala piu’ bella e suggestiva si trova al piano inferiore: un ambiente minimal ed elegante con una bellissima cucina a vista.
I ravioli al vapore sono il fiore all’occhiello del locale e sono stati un vero comfort food per me. Li fanno sia classici sia aromatizzati in 7 diversi sapori (tra cui tartufo, zenzero, seppia). Per gustarli al meglio c’e’ una tecnica particolare: si prende il raviolo e lo si posiziona sul cucchiaio. A questo punto si fora il raviolo per far fuoriuscire il liquido interno. Si beve il sughetto e poi si puo’ finalmente mangiare il raviolo, che nel frattempo ha raggiunto la giusta temperatura. Non riesco a descrivervi la bonta’ dei loro ravioli: la pasta e’ sottile, il ripieno e’ favoloso. E il Paradise Dynasty e’ stato il mio posto del cuore di Tokyo, quello in cui poter scegliere dal menu’ senza preoccuparsi, quello in cui arrivare stremati dai 20km fatti, sedersi e sentirsi a casa.
Oltre ai ravioli potete scegliere qualsiasi altra cosa dal menu’ perche’ e’ tutto fantasticamente buono.
Una delle cose favolose che ho mangiato e’ stata una insalata di gamberi e con maionese al frutto della passione. E poi ostriche fritte, pollo in agrodolce, noodles saltati.
Se capitate a Tokyo non potete perdervelo!