La ricetta della domenica: baci di dama su alzatina romantica

Questa domenica abbiamo voglia di stare in cucina e quindi ci cimentiamo con una ricetta dolce, che nonostante sia molto semplice richiede un po’ di tempo di preparazione.

Tra i nostri dolci preferiti un posto speciale e’ riservato sicuramente ai baci di dama. Questi biscottini sono irresistibili sia nella versione con le mandorle sia nella versione con le nocciole e sono perfetti da presentare a fine pasto come friandes, per chiudere in dolcezza la cena e accompagnare il caffe’.

Se li cucinate per degli ospiti potrebbe essere un’idea carina quella di utilizzare dei pirottini di carta su cui adagiare il singolo bacio di dama. Cosi ognuno prende quello che vuole senza dover toccare gli altri biscottini.

baci-9-1-of-13

via cookandthecity

Per presentarli abbiamo selezionato questa meravogliosa alzatina di Zara Home, che e’ perfetta sia se i baci di dama sono l’unica dolcezza che avete preparato per il fine pasto, sia per presentarli per accompagnare un te’ o un caffe’.

alzatina zara

Le dosi sono per c.a. 40 biscottini.

150g di mandorle – 110g zucchero – 150g burro – 150g cioccolato fatto sciogliere a bagno maria – scorza di arancia (a piacere) – vaniglia – sale

Tritate le mandorle nel mixer insieme allo zucchero (e’ importante farlo insieme cosi non si perdono gli oli contenuti nelle mandorle). Nel frattempo lavorate velocemente burro e farina con il composto di mandorle e zucchero fino a che non e’ amalgamato. Se vi piace aggiungete un po’ di scorza grattuggiata di arancia nell’impasto. Attenzione: l’impasto e’ quello di una pasta frolla, quindi va lavorato il meno possibile e poi lasciato riposare in frigo, avvolto in una pellicola, per almeno un paio di ore.

Dopodiche’ si passa alla cottura. Formate tante palline (il piu’ possibile uguali tra loro) e adagiatele su una teglia coperta da carta da forno. Per aiutarvi potete formare prima dei bastoncini da tagliare in piccoli pezzetti di impasto che sara’ piu’ facile modellare. Il forno deve essere circa a 160′ e i biscotti vanno cotti per 20 minuti, fino a che la base diventa dorata.

Una volta raffreddati basta mettere un po’ di cioccolato fondente su un’estremita’ e chiuderlo con un’altra meta’. Il gioco e’ fatto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...