Impariamo dalle Beauty Consultant Shiseido: i segreti della digitopressione perioculare

Un’iniziativa di grande successo per un brand che da anni detta l’agenda della “remise en forme”: a Milano, dal 6 al 18 ottobre, le ambasciatrici di Shiseido nel mondo hanno festeggiato i primi 80 anni della loro storia.

Il gruppo delle ambasciatrici di Shiseido nel mondo venne fondato a Tokyo nel 1935, ed e’ una vera e propria istituzione che conta oggi oltre 20.000 esperte di benessere e bellezza in 98 Paesi. Ed è dalla capitale del Sol Levante che sono arrivate Maiko Nishio e Naoki Kimura che hanno studiato nell’ École Shiseido a Tokyo e utilizzano Shiseido Zen, Shiseido Foundation etc.

shiseido

Le Academy Beauty Consultant Maiko e Naoki

Le Beauty Consultant Shiseido, nella loro visita milanese, hanno operato nel cuore pulsante della metropoli lombarda, presso La Rinascente. Quest’anno una particolare attenzione e’ stata dedicata alla zona del contorno occhi per lenire le aggressioni che subiamo durante la nostra quotidianità (tra cui le ore passate al pc…). Grazie a questi massaggi lo sguardo è disteso e levigato e le occhiaie sono attenuate e drenate.

Le digitopressioni del contorno occhi possono essere ripetute anche a casa, durante la routine quotidiana di bellezza. E noi vi sveliamo come replicarle:

digitopressioni_maisonchateaux 1. Sanchiku – all’estremità interna del sopracciglio, riduce l’affaticamento oculare
2. Shichikuku – all’estremità interna del sopracciglio, allevia il mal di testa
3. Seimei – all’angolo interno dell’occhio, riduce affaticamento oculare e occhiaie
4. Shihaku – sotto l’occhio, al centro, riduce il gonfiore
5. Yai-yo – all’angolo esterno dell’occhio, allevia le tensioni

Shiseido propone preziose oasi di beauté europee esclusive, da Le Mas Candille nella sfavillante Costa Azzurra francese, al recente opening di maggio a Milano, presso il prestigioso Excelsior Gallia (che vi consigliamo vivamente di provare!).

SHISEIDO SPA Milan Piazza Duca D’Aosta 9, Milano,
(+39) 02 6785 3320
Email: shiseidospamilan@luxurycollection.com).

Gentlemen’s style: cosa indossare per essere very fashion ora che e’ Autunno

Cari uomini non ci siamo dimenticati di voi: questa wishlist infatti e’ unicamente al maschile.

Va fatta una premessa: i capi che abbiamo selezionato sono assolutamente “casual”. Quindi se volete dei consigli su come vestirvi per andare in ufficio o al battesimo di vostra nipote non guardate questo post. I vestiti che abbiamo selezionato sono assolutamente da tempo libero o da contesti poco formali. Detto cio’ sono anche fighissimi, quindi vi consigliamo di prendere carta e penna e appuntarvi tutti i must-have maschili che abbiamo selezionato per voi.

Must-have numero 1

Un bel maglione lavorato e’ qualcosa di imprescindibile, in autunno come in inverno. Sceglietelo di maglia un po’ spessa e mi raccomanda che sia ben aderente al corpo: questo modello non va portato comodo. Lo potrete indossare da solo o sopra ad una camicia nei mesi piu’ freddi. Vedrete che non lo abbandonerete piu’.

green kw_maison chateaux

knit by THOM SWEENEY

Must-have numero 2

Una giaccone blu in lana, con taglio da marinaio, possibilmente a doppio petto: e’ un capo che non passa mai di moda e sta bene a tutti. Perfetta per un look da lupo di mare.

giacca_maison chateaux

Jacket by Canali

Must-have numero 3

La camicia di jeans: so gia’ che alcuni di voi storceranno il naso, ma ragazzi bisogna uscire dai soliti schemi mentali. Siamo ormai nel 2015 e quindi possiamo rivalutarla. Va, prima di tutto, saputa scegliere: il colore del jeans bisogna azzeccarlo e per non sbagliare noi vi suggeriamo questa di Tom Ford (o una dello stesso colore). Poi va saputa abbinare: se non avete il fisico evitate il total look jeans ma abbinatela a pantaloni blu/beige/verde un po’ eleganti. Vedrete che alla fine si indossa come una normale camicia azzurra.

camicia jeans_maison chateaux

Must-have numero 4

Le slippers non hanno piu’ bisogno di presentazione, perche’ negli ultimi 2 anni sono andate alla grandissima. Vanno ovviamente sapute portare e, spiace dirlo, non sono per tutti. Si sposano alla perfezione con outfit slim (jeans skinny, total black) e sono perfette anche nel week-end in alternativa alle solite sneakers. Queste -fantastiche- sono di Givenchy, ma ne trovate anche di piu’ economiche da Vans.

slip-on-sneakers_maison chateaux

Must-have numero 5

Il cappello e’ tornato alla ribalta nel guardaroba maschile negli ultimi anni. Utile in caso di pioggia, di capelli orrendi e per proteggersi dal freddo. Se cercate qualcosa di alternativo al classico -ma sempre ottimo- Borsalino ecco per voi questo blu in lana di Blue Blue Japan, per un effetto Johnny Depp immediato:

Cappello by Blue Blue Japan

pics via mrporter.com, antonia.it

Le ricette della domenica: la nostra pasta al sugo preferita

Questa domenica abbiamo deciso di raccontarvi una ricetta semplice semplice che ci da’ l’occasione di utilizzare una pasta speciale. Abbiamo partecipato anche noi alla campagna social a sostegno del pastificio Rummo, durante colpito da una alluvione nel beneventano, acquistando il nostro simbolico pacco di pasta.

Noi la pasta Rummo la compravamo di gia’, soprattutto in estate quando si fanno le paste fredde e la qualita’ fa la differenza. Per questa ricetta abbiamo voluto utilizzare i loro fusilli perche’ riescono ad avvolgere il sugo in modo perfetto.

Il condimento e’ un semplicissimo sugo alla ricotta, che a Maison Chateaux utilizziamo spessissimo, anche per le lasagne.

pasta maison chateaux

Abbiniamo questa pasta a dei meravigliosi piatti country chic, rigorosamente bianchi, che ne esaltino la semplicita’.

piatto mdm

via maisondumonde

Le dosi sono per 4-5 persone

Fusilli Rummo – una bottiglia di passata di pomodoro (sceglietela buona perche’ fa la differenza!) – cipolla – ricotta (200g) – pecorino – olio – sale – zucchero – pepe.

Mettete la passata di pomodoro in padella con due cucchiai di olio e due cucchiaini di zucchero e una piccola cipolla intera pelata. Scaldate a fiamma viva e non appena bolle abbassate la fiamma al minimo. Fate cuocere il sugo per circa 15-20 minuti mescolando di tanto in tanto. Una volta cotto, togliete la cipolla, aggiungete la ricotta e regolate di sale e pepe (a noi piace con tanto tanto pepe!). Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, unitela al sugo e prima di portare in tavola spolverizzate i piatti di pecorino fresco e servite.

Paradise Dynasty: il re dei ravioli al vapore di Tokyo

C’e’ un posto che ho adorato durante l’ultimo viaggio a Tokyo. E no, non si tratta di un ristorante di sushi come si potrebbe pensare. I sushi buoni si trovano anche a Milano, mentre e’ molto piu’ difficile trovate dei ristoranti cinesi/fusion di livello. E il Paradise Dynasty e’ proprio questo: un fantastico ristorante cinese, ma di quelli buoni da commuoversi.

La cucina cinese e’ piu’ facile che sia buona, perche’ molte preparazioni prevedono la frittura. E si sa che tutto o quasi e’ buono quando viene fritto. Ma la differenza tra i cinesi mediocri (che spesso e volentieri utilizzano prodotti surgelati e quindi uguali l’uno all’altra) e quelli buoni si sente.

Il Paradise Dynasty e’ un ristorante cinese favoloso. Si trova nel quartiere di Ginza, vicinissimo al Sony building. La sala piu’ bella e suggestiva si trova al piano inferiore: un ambiente minimal ed elegante con una bellissima cucina a vista.

ginza-paradise2I ravioli al vapore sono il fiore all’occhiello del locale e sono stati un vero comfort food per me. Li fanno sia classici sia aromatizzati in 7 diversi sapori (tra cui tartufo, zenzero, seppia). Per gustarli al meglio c’e’ una tecnica particolare: si prende il raviolo e lo si posiziona sul cucchiaio. A questo punto si fora il raviolo per far fuoriuscire il liquido interno. Si beve il sughetto e poi si puo’ finalmente mangiare il raviolo, che nel frattempo ha raggiunto la giusta temperatura. Non riesco a descrivervi la bonta’ dei loro ravioli: la pasta e’ sottile, il ripieno e’ favoloso. E il Paradise Dynasty e’ stato il mio posto del cuore di Tokyo, quello in cui poter scegliere dal menu’ senza preoccuparsi, quello in cui arrivare stremati dai 20km fatti, sedersi e sentirsi a casa.

paradise dynasty 3

I celebri ravioli al vapore negli 8 gusti disponibili

Oltre ai ravioli potete scegliere qualsiasi altra cosa dal menu’ perche’ e’ tutto fantasticamente buono.

Una delle cose favolose che ho mangiato e’ stata una insalata di gamberi e con maionese al frutto della passione. E poi ostriche fritte, pollo in agrodolce, noodles saltati.

paradise dynasty

Insalata di gamberi e mango

paradise dynasty_dessert 2

Zuppetta di frutta con ravioli dolci di riso

paradise dynasty_dessert

Pannacotta ai frutti rossi con salsa al prezzemolo e olio evo

Se capitate a Tokyo non potete perdervelo!

Paradise Dynasty GINZA
Ginza Glasse 1F, B1F 
3-2-15 Ginza Chuo-ku, 104-0061 Tokyo

Dimmi quando indossi il nero e ti diro’ chi sei

Il nero come lo metti lo metti. In ogni caso funziona. E’ il colore che scegliamo quando siamo indecisi per non sbagliare (vedi i little black dress) e che scegliamo quando siamo decisi (“lo prendo in nero cosi sono sicuro di indossarlo sempre).

Ci sono molti modi di interpretare il nero, ed ognuno di questi esprime una parte di noi, una parte della nostra personalita’ o di come ci sentiamo in quella determinata giornata.

Ecco come il modo di indossare il nero dice chi siamo veramente:

1) Team “oggi non so cosa mettere”: basta un bel maglione avvolgente nero e il look e’ fatto. Perfetto per i giorni di ciclo (vero o mentale), per quando non sappiamo cosa indossare, per quando ci sentiamo gonfie. Il nero camuffa e ci fa sentire subito meglio.

Ideale per: le giornate di decisione/insicurezza estrema.

black passions

via byrdie.com

2) Team “black&white”: pantalone nero e blusa bianca. Non c’e’ niente di piu’ chic, soprattutto se la blusa in questione e’ di seta. Ma il binomio funziona alla grande anche con una t-shirt di cotone.

Ideale per: le giornate vogliamo essere chic senza bisogno di strafare.

black passion

Natasha Goldenberg

3) Team “black leather”: nero e pelle nera. Questo e’ il modo piu’ cool di indossare un outfit all black. Come declinare il trend: potete partire da un capo basico, come il classico chiodo in pelle nera oppure da una gonna. Quest’anno pero’ la pelle si porta anche in versione cropped pants e come top.

Ideale per: le giornate in cui vogliamo essere glamour e sexy.

black passion

Tailor Tomasi Hill

4) Team “less is more”: vecchia regola quanto mai d’attualita’. Basta un vestitino nero (il little black dress) e il gioco e’ fatto. Meglio se abbinato a delle amiche con gusti simili.

Ideale per: le giornate in cui abbiamo poco tempo per decidere.

black passion
5) Team “all black”: quando il nero e’ una scelta decisa. Top nero elaborato con borsa e skinny neri. La passione per il nero e’ una scelta ben precisa e non casuale. Attenzione solo a non mischiare troppi tessuti neri perche’ ognuno ha la sua sfumatura.

Ideale per: le giornate in cui vogliamo sentirci sicure e determinate.

Black passion

E voi di quale team siete??

Autumn’s Wish List: cosa indossare ora che e’ davvero arrivato l’Autunno

L’autunno e’ tristemente arrivato. Quindi benvenuti primi freddi, benvenuti primi raffreddori, benvenuti vestiti pesanti…. E purtroppo benvenute giornate corte.

Ok, non sono proprio tristissima per tutto: devo dire che il fatto di non dover piu’ sudare in faccia non appena messo naso fuori dall’aria condizionata mi regala un aspetto piu’ gradevole. E inoltre col freddo si sa che si puo’ mangiare di piu’ perche’ si consumano piu’ calorie (o no??).

In ogni caso una volta entrati ufficialmente in autunno siamo anche giustificati nell’allargare il nostro guardaroba. D’altra parte per il cambio degli armadi mi sembra onestamente presto (vuoi mettere se arriva un’ondata di caldo a Milano?) anche perche’ quando si inizia un lavoro del genere bisogna rilavare meta’ delle cose/stirarle ecc. Quindi e’ molto piu’ semplici (e acquistare qualche capo basico nuovo.

Per semplificarvi le scelte abbiamo diviso la wishlist in 3 fasce di prezzo: premium, medium e low. Cosi potete creare la vostra wishlist personale, in base al vostro budget e a quello che vi piace di piu’. Enjoy!

Wishlist Autunnale – PREMIUM PRICE

Cappotto (540€) + vestito (795€) + felpa (345€) + pantalone (665€). In totale 2345€.

elis-coat_isabel marant

Coat by Isabel Marant

giamba_hearts-print-lace-dress

Dress by Giamba (Giambattista Valli)

plaid-sweatshirt-balenciaga

sweatshirt by Balenciaga

stella-pants

Pant by Stella McCartney

Wishlist Autunnale – MEDIUM PRICE

Cappotto (229€) + vestito (245€) + maglione a quadri (159€) + jeans in velluto (270€). In totale 903€

cappotto rosa_maxandco

Coat by Max&Co

abito pinko

Dress by Pinko

knit maxandco

Knit by Max&Co

velvet-corduroy-pants-theseafarer

Pantaloni by The Seafarer

Wishlist Autunnale – LOW PRICE

Cappotto (89€) + vestito (40€) + maglioncino a righe (40€) + pantaloni (45€). In totale 215€

cappotto bottiglia zara

Coat by Zara

vestito maculato mango

Dress by Mango

maglione zara

Knit by Zara

mango pants

Pantaloni by Mango

Pics via antonia.it, pinko.it, zara.com, shopmango.com, maxandco.com