La colazione ai tempi di Instagram

Qualche giorno fa, in un post sulla nostra pagina FB, ho nominato il “Chia pudding”. Che “chia” fossero dei semi vegetali e che il pudding in questione fosse l’ultima mania degli “healthy-lifers” per me era una cosa nota, anzi, arcinota. Tutto il web lo sa. Tutta Milano anche, pensavo. Vedendo che mio fratello stesso (che tra le altre cose e’ anche food blogger) mi chiedeva di cosa si trattasse, ho pensato che probabilmente alcune cose non dovevano essere note a tutte. Ma forse solo a me, che mi nutro a pane e Instagram.

Ho quindi pensato di raccontarvi in 6 semplici trend come e’ cambiata la colazione con Instagram (e Pinterest).

1) La colazione deve essere cool e, soprattutto, instagrammabile

Quindi attenzione alle tazze che utilizzate, a come disponete i biscotti, alle tovagliette. Aggiungete qualcosa di colorato, che sia un succo, un frutto (meglio ancora lamponi e mirtilli), un bel cucchiaio e ci siete. Basta un filtro vintage alla foto e poi scattate e condividete.

2) Cereali bye bye: ora si mangia solo granola

ohsheglows.com

ohsheglows.com

I cereali non mi hanno mai sfamata a sufficienza quindi non rientro in questa categoria, in ogni caso e’ bene dirlo apertamente: i cereali sono finiti. Ora e’ la granola a farla da padrone. Potete sceglierla come volete: con frutta secca, con burro d’arachidi, con cioccolato in pezzi. L’importante e’ che sulla confezione ci sia scritto chiaramente che si tratta di granola. L’alternativa e’ farla home-made, aggiungendo a vari tipologie di cereali che comprerete separatamente, miele e qualche ingrediente a vostro piacimento.

Quale sia effettivamente la vera differenza tra granola e cereali io non l’ho ancora ben capita, comunque mi segnalano che se volete provarla, una delle migliori granole la trovate da California Bakery.

3) La colazione deve essere healty per la vostra #healtylife

huffingtonpost

via huffingtonpost.com

Io sono cresciuta a caffelatte e biscotti o fette biscottate e marmellata. E quando faccio colazione al bar sono la persona piu’ felice del mondo, perche’ posso mangiarmi una brioche. Cancellate tutto questo, la colazione ormai deve essere iper-salutare. Quindi valgono solo smoothies di frutta, centrifugati detox, cup of fruit, yogurt&granola. Anche in questo caso, fotografare e instagrammare il prima possibile.

4) Il latte e’ solo veg

In questo devo ammettere di ritrovarmici, in quanto bevo latte di soia da parecchi anni perche’ ho sempre avuto problemi col lattosio. In ogni caso anche il latte di soia sta quasi diventando “scontato”; le vere novita’ sono il latte di mandorla, quello d’avena, quello di cocco. Il sapore nel caffelatte non e’ il massimo -ammettiamolo- ma l’idea che sia piu’ salutare compensa tutto il resto.

5) La colazione del campione e’ avocado e uova

buzzfeed.com

buzzfeed.com

La  “colazione del campione” per me e’ sempre stata toast o panino e spremuta. Da alternare a Coca-Cola in caso di sbornia. Era l’unica a domare la fame aggressiva da sport o da post-serata. Anche il toast ci saluta e lascia il posto ad Avocado-toast e alle uova in qualsiasi versione (ma meglio in camicia, su un toast oppure strapazzate). Da accompagnare ovviamente a uno smoothy.

6) Il top del top e’ la pappetta di chia o avena in vetrochia pudding

E qui Instagram la fa da padrone. Via libera a tutti gli #overnightoatmeal (ossia avena fatta macerare nel latte per una notte e poi guarnita da frutta o quello che vi pare) e ai #chiapudding (semi di chia fatti ammollare nel latte e messi in frigo durante la notte). L’importante e’ che siano belli, a strati e colorati. Per il sapore meglio non pensarci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...