Il secondo capitolo delle cose che ci mandano in brodo di giuggiole non poteva che essere dedicato a quelle che sono state le vere protagoniste dell’estate, quelle che matchano (si matchano) alla perfezione con le parole sole-cuore-amore mare-brandina -vacanza. Le nostre adorate RIGHE!!
Noi vi diamo ben 5 motivi per adorarle – anche ora che l’estate sta per finire!
- Fanno subito parisienne, e le parigine -tocca dirlo- sono davvero belle. Danno l’impressione di non badare troppo a quello che indossano (finta!!) e hanno quell’aria chic anche in jeans e New Balance (e maglia a righe of course!).
- Sono un classico e, in quanto tali, non passano mai di moda. Tutti abbiamo nell’armadio almeno una camicia o una maglietta a righe (e chi non ce l’ha corra subito ai ripari andando in pellegrinaggio da PetitBateau).
- Sono belle in qualsiasi versione: scarpe, gonne, vestiti ma anche come arredo per la casa. Io anche quest’anno ho comprato di tutto: dalle decolletes ai runner al portaspazzolini per il bagno (ma io non faccio testo probabilmente visto che comprerei qualsiasi cosa).
- Sono le preferite del mondo fassshion che conta. Cioe’, tipo Leandra Medine e Tailor Tomasi Hill. E pure al Pitti non si scherza, basta dare un’occhiata alle immagini di Tommy Ton
- Quest’inverno saranno di modissima. Basta vedere la sfilata di Valentino e prendere appunti (poi pero’ bisogna aprire il portafogli…).
Ho aperto questo articolo e mentre scorrevo ho pensato… “Ma questo l’ho scritto io!”. Sì, perché questo articolo l’avrei potuto tranquillamente scrivere io. E’ esattamente ciò che penso. Viva le righe! E le marinière hanno un’allure, pur nella loro semplicità, che una t-shirt qualsiasi si scorda…
Questo blog mi piace. Ti seguo! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Faro’ lo stesso io 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Summer love!!! Le righe fanno così estate, e chi non si rallegra pensando all’estate?! ☀️
"Mi piace""Mi piace"